letteratura

Antichi documenti e immagini cinematografiche, e poi ancora moda e fumetti. Inquietanti visioni di morte e desiderio d’immortalità. Molte curiosità nella mostra “Dracula e il…

“Il padre della sposa” ha un Braque in salotto. Anzi, pare ne abbia più di uno. E ora Steve Martin licenzia un romanzo divertente e…

La gloriosa tradizione del what if. Da Philip K. Dick , che immaginava un mondo in cui nazisti e giapponesi avevano vinto la Seconda Guerra…

Ottanta acquerelli che smitizzano e assieme omaggiano dieci maestri della letteratura. Sono i nuovissimi ritratti del disegnatore e pittore marchigiano, da Lorenzelli, a Milano, fino…

Giorgio Faletti, trasformista per eccellenza, ci racconta come vede l’evoluzione del mondo della comunicazione e…

In questi giorni ci hanno lasciato due giganti della cultura occidentale: lo scrittore Gore Vidal e il regista Chris Marker. Che cosa avevano in comune…

Scurati, Siti. Sortino... No, non si tratta della nazionale di calcio del 1958, ma di una triplice letteraria che fa parlare quando si affronta la…