letteratura

La morte di Andrea Camilleri. Il ricordo dell’artista e amico Paolo Canevari

L’artista Paolo Canevari (Roma, 1963, vive e lavora a New York) ricorda in questo articolo lo scrittore Andrea Camilleri, al quale lo legava una amicizia…

Fare lo scrittore oggi. Video-intervista a Douglas Coupland

Sempre alla ricerca di nuove formule espressive, Douglas Coupland è uno degli scrittori più amati della sua generazione. In questa intervista racconta il suo personale…

Su Sky Arte: gli universi letterari di Italo Calvino

Il documentario in onda sul canale tematico satellitare ripercorre la storia, umana e intellettuale, di…

Nasce a Torino il Circolo della Musica: nuova sede del Circolo dei Lettori per suoni e parole

L’ex Maison Musique di Rivoli, nell’hinterland di Torino, diventa la sede musicale della Fondazione Circolo…

Giovannino Guareschi, cinquant’anni dopo

Cinquanta anni fa, il 22 luglio, se ne andava Giovannino Guareschi, uno dei più scomodi scrittori italiani del Novecento, ma probabilmente anche il più libero…

Scrittura e arti visive sono le protagoniste della quarta residenza d’artista BoCs Art a Cosenza

Giacinto Di Pietrantonio, curatore di BoCs Art, ci racconta come si sta svolgendo la residenza attualmente in corso presso il villaggio artistico di Cosenza, all’insegna…

Si apre il Festival del Giornalismo Culturale. L’intervista a Nicola Lagioia

Si è aperto con una lectio di Nicola Lagioia il Festival del Giornalismo Culturale a…

La strana collezione di oggetti letterari della New York Public Library

La storia di una collezione particolare, che riunisce manoscritti, fotografie e oggetti appartenuti a famosi…

Raymond Carver, 30 anni dopo la sua morte

Ci lasciava il 2 agosto di trent’anni fa Raymond Carver, uno dei più importanti autori nordamericani del Novecento, maestro della narrativa nella forma del racconto,…

Pinocchio. Dalla letteratura all’arte

Nata con un finale completamente diverso, la storia di Pinocchio scritta da Collodi ebbe un’evoluzione affascinante. Diventando un grande classico per l’infanzia e anche un…

Teatri d’amore, l’ultimo libro di Luca Scarlini entra nelle case degli artisti romani

Da Giacomo Leopardi a James Joyce, Teatri d'amore, il nuovo libro di Luca Scarlini, entra…

Teatro. Il silenzio assordante di Vercors

Nella storia della letteratura, Vercors resta essenzialmente l’autore de “Il silenzio del mare”, una riflessione…