letteratura

La Divina Commedia secondo gli architetti italiani. Succede alla Reggia di Caserta

Una mostra curata da Luca Molinari e Chiara Ingrosso riunisce 70 voci della scena architettonica nazionale, dando vita a un confronto tra racconto e immagine…

Margaret Atwood vince il Raymond Chandler Award del Noir in Festival

Un mondo distopico, futurista o noir, tra mistero e realtà. È il mondo che ritroviamo proposto in ogni libro firmato da Margaret Atwood: una maestra…

Narrativa & arti visive. Ora c’è anche un corso universitario

Dei legami fra letteratura e arti visive scriviamo da anni, in particolare nella rubrica “Stralcio di prova”. Ora il tema si sta facendo sempre più…

Inaugura a Palermo il Festival delle Letterature Migranti. Ecco il programma

Per quattro giorni il capoluogo siciliano ospiterà il festival letterario dedicato alla multiculturalità e all’approfondimento del fenomeno della migrazione attraverso lo studio della cultura letteraria…

The Drone King: un racconto inedito di Kurt Vonnegut

Il magazine americano The Atlantic pubblica in anteprima uno dei cinque racconti inediti di Kurt…

I nastri riscoperti di Truman Capote e Andy Warhol diventano uno spettacolo teatrale

Premiere prevista per il 10 settembre. WarholCapote, così si chiama lo spettacolo, nasce da 80 ore di conversazioni intime tra Andy Warhol e Truman Capote.…

L’arte di morire. Il mito tragico di Sylvia Plath a Washington

L’anima tragica di Sylvia Plath e la sua idea di scrittura. Una vita di passione, poesia, ardore intellettuale e sentimentale. Ma anche di depressione, tormento,…

La poesia contemporanea non è morta. Pompidou e Fondazione Bonotto inventano un nuovo premio

Dall’interesse comune per le avanguardie storiche come Fluxus e Poesia visiva, nasce la collaborazione tra…

Dalla letteratura al cinema. I nuovi arrivi in sala

Lungo un percorso ideale che unisce libri e film, nei prossimi mesi saranno diversi gli…