letteratura

Fantagraphic. Jane Austen a fumetti

Gli amore e le ambizioni di una delle autrici più amate della letteratura mondiale. Jane Austen ripercorre la propria giovinezza, nel nuovo graphic novel di…

La performance di Tim Youd dentro l’Ara Pacis. Ricalcare (e perdere) le parole di un romanzo

Molta pazienza e un grande amore per la letteratura. Il ciclo di 100 performance di Tim Youd sta a metà tra romanticismo e concettualismo. La…

L’epilogo della mitica trattoria Bagutta a Milano. Dopo lo sfratto 400 opere d’arte all’asta

Un pezzo di storia culturale milanese si dissolve, tra crisi economica, sfratti e aste fallimentari.…

Fotografia chiama letteratura. Il progetto di Rita Vitali Rosati

Una scatola che racchiude ricordi, atmosfere e suggestioni nei confini delle immagini. Rita Vitali Rosati…

Di libri, tempo e progetto. Un dialogo fra Gianluigi Ricuperati e Patricia Urquiola

Si presenta oggi alla Iqos Embassy di Torino il nuovo romanzo di Gianluigi Ricuperati. Mentre fra poche settimane ci sarà a Milano il Salone del…

Consigli di home cinema. Extraordinary Tales

Uscire dai recinti del mainstream e prendere le distanze dall’animazione intesa come puro intrattenimento per famiglie. Se adottate questo punto di vista, dovete recuperare “Extraordinary…

Utopia per tutti. Nell’anno di Thomas More, Wikisource digitalizza La Città del Sole di Tommaso Campanella

In occasione delle celebrazioni per i 500 anni dalla pubblicazione di Utopia di Thomas More,…

Romaeuropa Festival. Intervista a Guy Cassiers

Il regista di origine belga torna nella Capitale con una messa in scena che prende…

Michel Butor, il lato umano del Nouveau Roman

Michel Butor è scomparso il 24 agosto, all’età di 89 anni. Alla fine degli Anni Cinquanta era stato un protagonista del Nouveau Roman. Qui lo…

Houellebecq e Rottenberg. Ironia e nichilismo a Parigi

Palais de Tokyo, Parigi – fino all’11 settembre 2016. A dare il “la” alla serie di mostre ospitate nel museo parigino, due progetti che strizzano…

Sardegna. Tour nell’isola che c’è

Ci sono almeno due buone ragioni per andare in Sardegna questo weekend: gli ultimi giorni…

Letteratura e lavoro. Parla lo scrittore Angelo Ferracuti

Questa settimana la rubrica Inpratica non parla d’arte. O meglio: non parla (quasi) di arti…