
Stampa italiana pressoché monopolizzata dagli omaggi a Umberto Eco, scomparso ieri a 84 anni. La Repubblica affida un ricordo a Stefano Bartezzaghi: “Tutto il mondo…

“Dipinge paesaggi e li vende online: ha guadagnato 6 milioni. Oggi è tra gli artisti più pagati del Regno Unito. Una sua litografia tirata in…

“A differenza dei quadri, gli affreschi dovrebbero avere una collocazione permanente: la parete scelta dall’artista…

II Quirinale? Apriamolo al pubblico. Questione vecchia, sì: ma se sul tema torna un nome come Massimiliano Fuksas – su L’Espresso – vale la pena…

“Una storia di intrighi e scoperte artistiche, da prendersi con la dovuta cautela, ma che al di là della vera o presunta realtà storica, affascinerà…

“Per esempio, compare un solo esponente (Francesco Clemente) della Transavanguardia, corrente fondamentale per anni e…

Charlie Hebdo vittima due volte. Il Giornale torna sulle drammatiche vicende parigine, per raccontare gli attentati con l’occhio di chi il terrore lo ha visto…

Polemiche per la proposta di vendere i dipinti di Klimt e Chagall? “Se riesco ne metto all’asta altri, tutti quelli che servono e che non…