libri

John Cheever e la letteratura del conflitto a 40 anni dalla morte

Se ne andava quarant’anni fa uno degli scrittori più importanti del Novecento statunitense, che ha scavato nel lato conflittuale dell’essere umano e ne ha messo…

Gli scritti sull’arte di Robert Storr in un nuovo volume

Storico dell’arte, curatore, critico: Robert Storr torna a prendersi la scena con la pubblicazione del nuovo libro che raccoglie i suoi scritti, datati dal 2006…

3 libri per conoscere Piet Mondrian

Nell’anno in cui ricorre il 150esimo anniversario della nascita di Piet Mondrian, sono molte le…

Il libro che svela ai bambini gli atelier dei grandi artisti

Ha fatto il suo debutto sugli scaffali “Gli Atelier degli Artisti”, l’activity book che conduce…

Intervista a Giovanni Fontana, teorico della poesia epigenetica

Ripercorre la storia di uno degli autori che hanno lavorato sulla poesia visiva e su quella pre-testuale il libro “Inventario”. Ne abbiamo parlato con il…

4 libri dedicati alla moda. Fra kimono e prêt-à-porter

Si va dalle sfilate di Versace alle acconciature scultoree delle donne afroamericane in questa selezione di volumi ispirati al mondo della moda

Una serie fotografica dimenticata e un pastore tedesco. Tornano i libri cult di Erik Kessels

L’artista e curatore olandese Erik Kessels ha dato alle stampe un nuovo numero della serie…

“Sono un soldato del cinema”. Parla Werner Herzog

Al Salone del Libro di Torino per presentare il suo ultimo volume, il regista Werner…

L’alto artigianato veneziano nelle fotografie di Susanna Pozzoli

Esposto nel 2018 a Homo Faber, la kermesse veneziana dedicata all’artigianato di lusso, il progetto “Venetian Way” è al centro degli scatti di Susanna Pozzoli…

Parola d’ordine metamorfosi nel nuovo libro di Emanuele Coccia

“Metamorfosi. Siamo un'unica, sola vita” di Emanuele Coccia è una lettura fondamentale per comprendere la necessità di nuove traiettorie ecologiche per non soccombere alla devastazione…

L’anniversario di Andrea Pazienza, rockstar del fumetto italiano

Oggi, 23 maggio, il “vecchio” Paz avrebbe compito 66 anni. Quale migliore occasione per ricordare…

Perché i mondi dell’arte e della moda sono così interessati ai funghi?

Risorsa vegetale sempre più ambita, i funghi sono diventati la materia prima a cui artisti…