libri

Sei libri d’arte appena usciti. Fotografia, arte e storia della creatività negli Anni ’90

Novità in libreria. Fotografia e cinema, cronofagia, Yayoi Kusama, l’era della nostalgia, 108 e la creatività degli Anni Novanta in Italia

Tre saggi sulle arti visive in libreria tra critica, fotografia e energia nucleare 

Gli appassionati di saggi sulle arti visive troveranno pane per i loro denti in queste tre nuove pubblicazioni appena uscite per i tipi di Johan&Levi,…

5 libri sul videogioco e le sue contaminazioni con altri mondi

Cinque libri e riviste (più uno) per scoprire il videogioco e il suo rapporto con…

Un nuovo libro prova a raccontare l’arte degli ultimi 10 anni

L’arte contemporanea come narrazione diretta di un’attitudine presente. "Guerriglieri Sistematici. Rubrica incompleta d’arte contemporanea" intervista…

Musica e capitalismo, arte contemporanea e grandi autori italiani. Sei libri da non perdere 

Novità in libreria per ricominciare bene la stagione. Alberto Garutti, il fascino delle rovine, Wim Wenders, Roberto Sanesi, la musica lo-fi e un saggio che…

Avvicinarsi all’architettura di Luigi Franciosini con un libro 

Dopo la mostra che il Politecnico di Milano ha dedicato all’architetto Luigi Franciosini, il libro edito da LetteraVentidue è la prima monografia focalizzata sull’opera del…

Ecco come le mostre sono diventate un medium artistico 

Il nuovo libro di Vincenzo Di Rosa approfondisce le modalità attraverso cui la mostra diventa…

Come si vestivano le donne etrusche? Un libro prova a raccontarcelo

Se vi siete mai chiesti quale fosse il guardaroba di un’aristocratica etrusca nell’antichità, qui potete…

Le regole spontanee della vita: in libreria gli scritti dell’artista Vincenzo Agnetti  

L’arte concettuale, le sue riflessioni estetiche e persino la critica: Vincenzo Agnetti raccontato attraverso le sue parole, in un libro edito da Abscondita e curato…

Un nuovo libro racconta tutti gli abbracci nell’arte medievale

Con il suo libro “Un Medioevo di abbracci”, la storica dell’arte ci invita a rileggere le immagini e le icone antiche, alla ricerca dei significati…

La biblioteca dei libri liberi: storia dell’anti-negozio per appassionati di lettura

Quella della biblioteca dei libri liberi di Portico di Romagna è una bella storia. Nata…

Cos’è la cultura performativa nel nuovo millennio? Intervista a Cristiano Leone 

Qual è lo stato dell’arte se parliamo di performance? L’autore dell’atlante delle arti performative risponde…