libri

Adelaide Gigli, l’artista e ceramista in fuga dal fascismo e da Videla. Ecco chi era in un libro

Divisa tra l’Italia e l’Argentina, l’artista ha avuto una vita dolorosa e straordinaria. La ceramica scoperta grazie agli indios del Venezuela, due figli desaparecidos, la…

Un libro su Annina Nosei. Performer, curatrice e mitica gallerista che lanciò Basquiat 

L’amore per l’arte, gli inizi a Roma e poi a Parigi per approdare infine a New York e diventare una delle più importanti galleriste della…

L’editoria indipendente in Italia #21. DeriveApprodi 

Rosi Braidotti, Mario Tronti e Nanni Balestrini sono solo alcuni degli importanti nomi nel catalogo…

Vestire politico e stile personale: parla lo storico della moda Matteo Augello 

“La decisione di usare il mio corpo per trasmettere un messaggio è stata naturale”, ha…

L’imperdibile libro-guida che racconta tutto quello che c’è di africano in giro per Venezia

In Laguna per la Biennale? Stranieri ovunque a parte, c’è un libro che vi fa percorrere un itinerario inedito dentro Venezia

Conoscere Luigi Tenco attraverso le sue parole raccolte in un nuovo libro 

Enrico Deregibus è il curatore (insieme a Enrico de Angelis) della raccolta inedita di lettere, racconti e interviste del grande cantautore Luigi Tenco. Lo abbiamo…

I dimenticati dell’arte. La letteratura del pittore Guglielmo Petroni 

Poeta, scrittore, pittore. Fu un incendio a fargli abbandonare le arti visive. Storia di un…

Nuovi libri d’arte usciti in libreria: collezioni, Carla Accardi e critica d’arte

Novità in libreria. Le montagne di Leonardo, un hotel-museo, Carla Accardi, Controculture e lo stato…

Un libro per bambini dedicato a Marina Abramović

Dopo Piero Manzoni, Yves Klein e Marcel Duchamp, la collana di libri dell’artista illustratore Fausto Gilberti dedicata ai grandi artisti del passato cresce con un…

Rileggere la pittura di Antonio Calderara attraverso le sue lettere 

Edito da Abscondita, l’epistolario di Calderara fa luce sulla produzione pittorica di un artista unico nel panorama dell’arte italiana degli Anni Sessanta e Settanta. Che…

Il senso delle donne per la città. Ragionamenti necessari nel libro di Elena Granata

Un nuovo libro che evidenzia come, nonostante la storica rimozione, le donne abbiano sempre maturato…

I dimenticati dell’arte. Uberto Paolo Quintavalle, il film maledetto e Pasolini 

Scrittore, giornalista al Corriere della Sera e attore in Salò o le 120 giornate di…