libri

Reinventare la Rete. Il saggio di Jessa Lingel

Digital Countercultures and the Struggle for Community, della studiosa americana Jessa Lingel, è un’avvincente raccolta di strategie e tattiche per affermare la propria soggettività nel…

Un incendio distrugge una biblioteca di Cosenza con libri di valore inestimabile

Le fiamme sono divampate in pochi attimi causando la morte di tre persone e distruggendo una biblioteca che conteneva alcuni volumi antichi giudicati di valore…

Storie d’artista (1). Otto libri per l’estate

Così dicono le statistiche: in vacanza si legge – si legge di più, per chi…

L’architettura di Zaha Hadid spiegata ai piccoli lettori. Nel libro The world is not a rectangle

Trionfi, cadute e visioni della formidabile progettista prematuramente scomparsa confluiscono nel libro “The world is…

Cosa leggere sotto l’ombrellone. Racconti d’arte, biografie, analisi appena usciti in libreria

Analisi, romanzi, saggi, biografie, grande fotografia, giovani artisti, protagonisti senza tempo: insomma ce ne è per tutti i gusti nella carrellata di proposte appena uscite…

Le stranezze del design. In un libro

Dagli oggetti ai comportamenti, come cambia il modo di guardare al design in un libro curato da Emanuele Quinz e Jehanne Dautrey.

In diretta dal Giffoni Film Festival: Paolo Giordano e la formula perfetta nella scrittura

L’autore di “La solitudine dei numeri primi” incontra il giovane pubblico della 47esima edizione del…

Riscoprire Aldo Rossi. Intervista a Beatrice Lampariello

Edito da Quodlibet, il saggio di Beatrice Lampariello “Aldo Rossi e le forme del razionalismo…

Agli esordi della Pop Art. Il saggio di Hal Foster

Hal Foster analizza le prime opere di Richard Hamilton, Roy Lichtenstein, Andy Warhol, Gerhard Richter, Ed Ruscha per restituirci uno sguardo inedito sulla Pop Art.…

Si fa presto a dire audience

Cos’è il pubblico e qual è il suo statuto oggi, nelle nostre società a capitalismo avanzato? Cos’è l’arte che proponiamo, in specie quando ne siamo…

Tutto su William Kentridge. In un libro curato da Rosalind Krauss

Un commento alla straordinaria raccolta di saggi sull’opera dell’artista sudafricano William Kentridge. Una raccolta curata…

Arrampicata in solitaria. Sessant’anni con il Barone rampante di Calvino

Il celeberrimo romanzo di Italo Calvino compie sessant’anni, mentre ne sono trascorsi duecentocinquanta da quando…