
Digital Countercultures and the Struggle for Community, della studiosa americana Jessa Lingel, è un’avvincente raccolta di strategie e tattiche per affermare la propria soggettività nel…

Le fiamme sono divampate in pochi attimi causando la morte di tre persone e distruggendo una biblioteca che conteneva alcuni volumi antichi giudicati di valore…

Analisi, romanzi, saggi, biografie, grande fotografia, giovani artisti, protagonisti senza tempo: insomma ce ne è per tutti i gusti nella carrellata di proposte appena uscite…

Dagli oggetti ai comportamenti, come cambia il modo di guardare al design in un libro curato da Emanuele Quinz e Jehanne Dautrey.

L’autore di “La solitudine dei numeri primi” incontra il giovane pubblico della 47esima edizione del…

Hal Foster analizza le prime opere di Richard Hamilton, Roy Lichtenstein, Andy Warhol, Gerhard Richter, Ed Ruscha per restituirci uno sguardo inedito sulla Pop Art.…

Cos’è il pubblico e qual è il suo statuto oggi, nelle nostre società a capitalismo avanzato? Cos’è l’arte che proponiamo, in specie quando ne siamo…