libri

Un libro a regola d’arte

Una mostra a Londra che è già storica. E un libro/catalogo che non è da meno. Per Manzoni: Azimut, edizione inglese in cofanetto, con ristampa…

L’architettura e la verità. Parla Pierluigi Nicolin

È uscito a fine maggio l’ultimo libro di Pierluigi Nicolin, architetto, docente al Politecnico di Milano e storico direttore di Lotus International. Il volume è…

Fotografia, storia e prospettive

Una storia della fotografia in quattro volumi, curata da Walter Guadagnini e pubblicata da Skira.…

Soddisfazioni costose

Architettura e violenza, architettura e politica. Da sempre, chi vuol costruire deve affidarsi a chi…

Una Leica, due generazioni

La vita che diventa romanzo, il romanzo che diventa fumetto. Infine una mostra. In mezzo ci sono storie sensibili che riguardano padre e figlio. Ma…

E io appendo i pennelli al chiodo

Uno scrittore cileno per raccontare l'Informalismo spagnolo. In un romanzo di denuncia e dai risvolti un po' troppo nostalgici.

Arriva Documenta, sotto coi libri

È sempre stata, notoriamente, la rassegna artistica più intellettuale fra le decine in circolazione. Parliamo…

Postmodernismi

Il postmodernismo in architettura è stato un fenomeno deleterio o no? La risposta è: dipende.…

Novelli, antropologo del segno

In occasione della presentazione del Catalogo Generale di Gastone Novelli, la mostra allestita al Museo del Novecento restituisce in modo identificativo l’importanza del binomio immagine-segno…

Si può parlare di artistars?

È finita per sempre l’immagine dell’artista bohémien e disadattato capace di incidere sulla storia dell’arte dai margini di qualche periferia. Parte da questo rilievo Luca…

Signorelli si nasce

Un percorso in Umbria. A conoscere l’opera omnia di Luca Signorelli. E per non farvi…

Il graphic novel in salsa futurista

A distanza di 26 anni, Gallucci pubblica la ristampa di “Majakovskij”, biografia per immagini del…