libri

Macchine e orologi a caccia del tempo

Un libro e un film. Per parlare a modo loro di quel che, secondo Agostino, è inspiegabile. Un giovane filosofo e un artista da Leone…

Charles Saatchi, lo specullector

Visionario, capriccioso, geniale. Ma anche cinico e spietato. Parliamo di Charles Saatchi, instancabile protagonista dell’arte contemporanea degli ultimi due decenni. Racconta la sua storia, dal…

L’occasione, che occasione

Torna in grande spolvero il mitico "Stralcio di prova". Ovvero: libri di narrativa che con…

L’architettura si fa da sé

Non poteva ovviamente mancare su Artribune la voce di Luigi Prestinenza Puglisi. Eh sì, il…

ABO l’enciclopedico

Primo di cinque tempi utili a leggere il XX secolo, Achille Bonito Oliva mette in campo un nuovo progetto editoriale dal gusto plurale. Che evidenzia…

Versilia monumentale

Gita alla Fondazione Arkad, dove vive - ed è in piena forma - l’“astratto monumentale”. Gita giustificata dalla pubblicazione di un libro monumentale anch’esso. E…

Pittura, l’highlander

Sembra la storia (della morte) dell’arte, quella (della morte) della pittura. Se ne canta, analizza,…

Alla scoperta dell’editoria più ricercata. In un temporary store romano

Nasce ovviamente nel campo della moda, ma anche nell’editoria ha preso piede. È la tecnica…

Ma perché la geografia non interessa a nessuno?

“Mind the Map” è un titolo accattivante. Fa da contrappeso al sottotitolo, assai impegnativo: “Mappe, diagrammi e dispositivi cartografici”. Si tratta però di un libro…

Ritorno al Lingotto. Ma per il Salone del Libro di Torino

Pur insidiato da eventi come “Più libri più liberi” di Roma, che prestano maggiore attenzione ai piccoli-medi editori, il “Salone del Libro” resta l’appuntamento clou…

Money & Clicks

Denis Curti, insieme a Sara Dolfi Agostini, firma un libro che diventa, fino al 28…

Come ti parlo d’arte “fingendomi” romanzo

Tredici i titoli pubblicati finora da Skira per la collana Art Stories, che ha coinvolto…