libro

Milano. Herzog & de Meuron e la nuova Fondazione Feltrinelli

Oltre la metafora della porta urbis, vi raccontiamo la costruzione di una nuova identità contemporanea per Milano. Abbiamo intervistato Luca Molinari, che sta curando un…

Dialoghi di Estetica. Parola a Nicoletta Leonardi

Nicoletta Leonardi insegna storia dell’arte presso l’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino ed è visiting professor presso la University of California, Florence Study Center.…

I cacciatori dell’arte. Tra le pagine di un libro

L’ex avvocato e professionista del lusso Yann Kerlau regala ai lettori del suo ultimo libro…

L’arte espansa: tutti dentro?

Nel suo nuovo saggio, Mario Perniola affronta la questione dell'allargamento dei criteri che definiscono cosa…

La moda e le sue forme. Secondo Maria Luisa Frisa

La moda è morta? Di cosa parliamo oggi quando parliamo di moda? Come ogni buon esercizio scientifico, in questo libro si parte dal dubbio. E…

L’arte e lo spazio pubblico. La storia italiana in un libro

Pregi e difetti di un libro recente sull’arte pubblica. E sull’esperienza italiana in particolare. L’ha scritto Alessandra Pioselli, lo recensisce per noi Claudia Zanfi. E…

Andy Warhol e la Polaroid. Viaggio nel regno dei fantasmi

Un ponderoso libro pubblicato dalla Taschen raccoglie un numero enorme di Polaroid del maestro della…

Riusare ciò che resta. La città secondo Alberto Ferlenga

La storia, quella europea soprattutto, lo insegna da secoli: per restare viva, una città deve…

Una passione mortale. Storia dell’archeologo Fabio Maniscalco

Fabio Maniscalco era un giovane archeologo e un ufficiale della Brigata Garibaldi. E grazie a lui si applicò per la prima volta l’articolo 7 della…

Inpratica. Nuove noterelle sull’Italia (V)

Il quinto capitolo delle “noterelle” di Christian Caliandro è dedicato a un libro. Non a uno qualsiasi, ovviamente, ma a uno dei più importanti libri…

La residenza d’artista come possibile nuova istituzione

Quale può essere il ruolo dell’arte e degli artisti in una geografia in divenire come…

L’arte e il sacro. Conversazione con Nove, Ovadia e Paparoni

Aldo Nove, Moni Ovadia e Demetrio Paparoni a confronto sul rapporto fra arte e sacro,…