
La più longeva e più vasta mostra di linguaggi digitali affronta il tema del “Change”, titolo che indica i cambiamenti portati dal nuovo digitale ma…

Graphic design, architettura, urbanistica, scultura, tecnologia, videoanimazione... Un'opera che mette insieme tanti riferimenti, predendo spunto da un celebre progetto di Archigram degli anni Sessanta. Con…

A Linz l’invasione degli ultracorpi digitali non si pone limiti. Penetra perfino nella cattedrale dell’Immacolata…

Sulle sponde del Danubio a fine estate si celebra l’arte contemporanea nelle sue derive tecno-scientifiche. Dal 1979, Ars Electronica Festival indaga a Linz le relazioni…

Si svolge dal 5 al 9 settembre la trentaduesima edizione di Ars Electronica, il più longevo festival dedicato alle arti tecnologiche del Vecchio Continente. Partito…

Attivare un processo di cooperazione tra soggetti pubblici o privati, che indirizzano gli orizzonti della…

Julius Von Bismarck (classe 1983), è un artista tedesco tra i più interessanti della sua generazione. Il suo primo progetto di grande successo è stato…

Berlino, Parigi, Londra, New York? Sono solo queste le mete scelte dagli artisti italiani per andare a farsi belli oltreconfine? No, anche se restano queste…