
Moderni, modenisti, postmoderni, ultramoderni, antimdoerni. Alla ricerca disperata e convulsa di un’identità che racconti lo spirito del proprio tempo, l’Occidente, tra le fine dell’Ottocento e…

Musée des Beaux-arts, Lione - fino al 10 febbraio 2014. Una mostra da non perdere ricostruisce la straordinaria carriera di Joseph Cornell, tra collage, scatole…

All’Institut d'Art Contemporain di Villeurbanne è in corso la 13esima edizione della rassegna che riunisce…

Prime reazioni dei quotidiani francesi alla Biennale di Gunnar Kvaran. Le Figaro, quotidiano conservatore, dedica alla manifestazione l’apertura della sezione culturale e si dimostra estremamente…

Fra i molteplici programmi a latere della Biennale di Lione, dal 2003 esiste Résonance, omologo degli “eventi collaterali” ufficiali della Biennale di Venezia. Una iniziativa…

Dalla zona della Confluence alla collina della Fourvière. La 12. Biennale di Lione occupa a poche centinaia di metri di distanza due sedi dedicate ad…

Gunnar B. Kvaran, islandese, è il curatore della 12° Biennale de Lyon, appena inaugurata. In questa breve intervista, registrata durante l''inaugurazione, racconta temi e concept…