Lione

In Francia, a braccetto con i grandi dell’arte. Alla Sucriére di Lione Gianni Colosimo presenta la sua Arte Contemporanea raccontata ai bambini: su Artribune immagini e video in anteprima

Lui in Francia è ormai di casa, tanto che solo l’anno scorso il suo progetto lo presentò nell’appena inaugurato Centre Pompidou di Metz. “Un nuovo…

De profundis per lo stand fieristico a Lione. Niente più salottini né allestimenti “ambientati”, The Wall Art Fair avrà solo pareti bianche

Si celebra a Lione il funerale dello stand fieristico convenzionale. Nasce The Wall Art Fair, una nuova fiera ideata dagli organizzatori della Docks Art Fair…

Combas: la vitalità irrefrenabile di un libertario

Una mostra-kolossal con seicento opere, tra rock, sesso, religione. E una visione del mondo libertaria,…

Atroce ed elegante. La Biennale di Lione

La bellezza terribile della Biennale di Lione 2011 avvince e scuote. Un allestimento che sembra una partitura accoglie opere consce del presente, ma capaci di…

In diretta da Lione: archiviata l’anteprima della Biennale, toni bassi per una deludente DocksArtFair

Se le prime impressioni dalla biennale sono ampiamente positive, come del resto riferito nei precedenti appunti, delude invece la DocksArtFair, la fiera che da tre…

AAA fotoreporter cercasi. Siete in partenza per la Biennale di Istanbul (o magari Lione, o Salonicco)? Mandateci le vostre foto e i vostri video

Certo Lione è importante, significativa, ormai storica. E Salonicco? Curata anche da un importante critico italiano e poi strategica proprio in questi anni di grande…

Lione val bene una Biennale

Istanbul, Salonicco, Lione. E, da non scordare, Venezia aperta sino a fine novembre. Si riparte con la stagione 2011/2012. E inizia il profluvio di Biennali.…

L’Europa? Piccola, piccola, così. Le tre biennali di settembre (Lione, Salonicco, Istanbul) inaugurano nella stessa settimana? Meglio così

Qualcuno l’ha chiamata RyanAir Generation. Ed è una rivoluzione. Grossa anche. E’ considerare l’Europa come…