lirica

Una raccolta di articoli riguardanti: lirica

L’arte digitale incontra l’opera lirica grazie a un giovane artista italiano

Ha appena compiuto 28 anni Matteo Succi, in arte Svccy, l'artista romagnolo che si è inserito nella scena della digital…

Le Ambasciate d’Italia e Francia si aprono all’Opera. Doppio concerto su Rai5 di giovani lirici

Dalle sale di Palazzo Farnese e dell’Hôtel de la Rochefoucauld-Doudeauville il 10 aprile va in onda sulla RAI un concerto incrociato degli artisti di domani…

Musica lirica e arte contemporanea. L’insolito progetto di Anthony Roth Costanzo

Il giovane controtenore americano ha scelto degli insoliti compagni di viaggio per il suo progetto musicale. Artisti, registi e stilisti contemporanei reinterpretano la musica lirica…

La lirica è viva. L’esempio del Festival Pergolesi Spontini

La legge di Darwin si sta abbattendo sui festival musicali estivi italiani, su quelli di…

Teatro alla Scala. Giovanna d’Arco sul lettino di Freud e Jung

Ci vuol coraggio, a inaugurare la stagione della Scala con quel gran pasticcio di “Giovanna…

Patroni, melomani e architetti. In tre app

Volete contribuire a restaurare un’opera dei Musei Vaticani? Oppure preferite scrivere un’opera? O magari smontare la Fondazione Vuitton? Ci sono tre app che vi permettono…

ROMEO CASTELLUCCI | FRANZ SCHUBERT

ROMEO CASTELLUCCI | FRANZ SCHUBERT Schwanengesang D744 (Canto del Cigno) 7 – 8 novembre Teatro India, Roma   Dagli anni ‘80 Romeo Castellucci, con la…

Festival di Salisburgo. In Austria si parla francese

Fino al 31 agosto, il festival estivo di Salisburgo offre oltre cento titoli in sei…

Un festival che dura tutto l’anno. A Ravenna

Uno sguardo ravvicinato al corso “dantesco” di Ravenna Festival. Divenuto una delle manifestazioni musicali più…

La Fenice raddoppia. Con Traviata e Simon Boccanegra

Il 22 e il 23 novembre si è svolta una doppia inaugurazione di stagione al Teatro La Fenice, la fondazione lirica considerata la più efficiente…

Emir Kusturica a Milano per presentare la sua nuova opera lirica. E per rassicurare sul film con Monica Bellucci: presto nelle sale

Ha già le idee più che chiare, chiarissime. Al punto da figurarsi la scena iniziale, la luce che si fa strada progressivamente nel buio come…

L’ultimo Don Giovanni di Graham Vick

Della serie: quando anche un grande regista “toppa”. Graham Vick è a capo di una…

King Arthur e Purcell. Secondo Motus

Prendi un monumento della musica tardo barocca e mettilo nelle mani di un giovane e…