Lisbona

Antico Contemporaneo. La collezione portoghese di Armando Martins

Palácio do Correio-Mor, Loures – fino al 15 luglio 2016. Una tra le collezioni private più intense del distretto di Lisbona finalmente apre al pubblico,…

Lisbona. Un reportage intorno alla fiera Arco

Arco Lisbona: il successo della prima edizione della fiera e gli eventi espositivi in città. Un itinerario fra musei e fondazioni private, alla scoperta dell’ormai…

Italiani in trasferta. Roberto Almagno all’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona

Prosegue il focus dell'istituzione portoghese guidata da Luisa Violo sull'arte italiana contemporanea. Sculture e disegni…

Prime immagini di Arco Lisbona, la nuova fiera che vuole replicare il successo di Madrid. Due gallerie in arrivo dall’Italia

È la prima edizione della fiera internazionale d’arte contemporanea di Madrid fuori dalla Spagna, costruita…

La città europea più interessante per l’arte contemporanea? Milano, decreta il sondaggio di Artribune. Che ora indaga i social network più creativi

Se serviva una “laurea” alla Milano che da mesi vive un periodo d’oro sul fronte del contemporaneo, con una sequenza che non sembra interrompersi di nuove gallerie…

I 5 imperdibili della settimana: Christo sul Lago d’Iseo, Blindarte a Milano, intervista a Jean-Hubert Martin, museo MAAT, Caravaggio

Tribnews – È forse l’evento più atteso dell’estate artistica italiana: l’installazione dei pontili galleggianti di Christo sul Lago d’Iseo. Immagini aeree del work in progress…

È l’anno di Lisbona. Apre il museo MAAT

Doppio appuntamento architettonico a Lisbona quest’anno. In autunno c’è la quarta edizione della Triennale di…

Diogo Seixas Lopes. Un ricordo per immagini e parole

Architetto e curatore della Triennale di Lisbona, Diogo Seixas Lopes è scomparso pochi giorni fa a soli 43 anni. Qui trovate il ricordo di Mariabruna…

Dal V&A al Maat di Lisbona. Intervista con Amanda Levete

Amanda Levete, di origine gallese, è una delle stelle dell’architettura contemporanea. Dopo aver firmato importanti progetti di strutture museali e culturali, come l’ampliamento del V&A…