![Nuovo spazio cultura a Villa Pamphili, Roma: apre Il Casale dei Cedrati. Food, arte, musica, laboratori, attività nella natura, in un vecchio casale di campagna](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2015/12/Alessandro-Calizza-Ogm-installazione-per-Casale-dei-Cedrati-Roma-300x200.jpg)
Cittadini, cooperative e associazioni, insieme per vivere l’essenza e la nuova vocazione di un antico casale, a Roma. A Villa Pamphili apre Il Casale dei…
![Prima residenza per Bridge Art. Due artisti armeni lavorano in Sicilia sul suono e la parola. Gli show conclusivi a Noto e Roma](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2015/10/Tamar-Hayduke-300x300.jpg)
Prima residenza per Bridge Art, progetto ideato e diretto da Lori Adragna e Valeria Valenza, in collaborazione con l’Associazione Culturale Sciami e con il patrocinio del Comune di…
![Tutti i sogni del Quadraro. Voci e memorie dalla periferia di Roma, raccolte da Paolo Angelosanto. Video-blitz nella mostra di GarageZero, tra parole al megafono](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2012/06/Paolo-Angelosanto_I-have-a-dream-2012-300x211.jpg)
All’esterno dello spazio espositivo campeggia una scultura, quel che resta di un lavoro prolungato svolto sul territorio: in circolo, sul pavimento, come un segno inciso…
![Caro Sigmund ti scrivo. A Roma dieci artiste rileggono Freud, su Artribune l’anteprima della mostra al Palladium](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2012/03/Silvia-Giambrone-Viste-e-riviste-particolare-2012-300x197.jpg)
“Il continente oscuro”. Così Sigmund Freud definiva l’universo femminile, sostenendo “l’inferiorità morale del ‘sesso debole’ in ragione del peculiare sviluppo ontogenetico e filogenetico e vedeva…