Luca Massimo Barbero

Ricordando i tempi luminosi delle neoavanguardie italiane. La Collezione Guggenheim di Venezia celebra l'esperienza di Azimuth: un terremoto culturale, innescato cinquant'anni fa da Piero Manzoni…

Dal 20 settembre 2014 al 19 gennaio 2015, nelle sale della Collezione Guggenheim di Venezia, Luca Massimo Barbero cura “Azimut/h. Continuità e nuovo”. Oltre alle…

Finalmente aperta per lunghi periodi continuativi, la casa-museo in cui visse Vittorio Cini viene restituita…

A partire dal 12 aprile Verona avrà di nuovo la sua Galleria d’Arte Moderna, nella rinnovata sede di Palazzo della Ragione. Alla storica Collezione di…

Il ghost writer è tutt’altro che fantasmagorico: si chiama James Fox, e ha già contribuito a mettere nero su bianco le marachelle del signor Keith…

La formula curatoriale l’ha ideata nel 2002 Luca Massimo Barbero, e – anche se relativamente semplice – ha avuto fin da subito un grande successo,…

Giornata memorabile per la scena museale veneta: dopo quello relativo all’inaugurazione – mercoledì 18 dicembre – delle Grandi Gallerie dell’Accademia di Venezia, arriva infatti l’annuncio…