lugano

Una raccolta di articoli riguardanti: lugano

Arriva a Lugano la fiera YouNique 2025: arte contemporanea nella neoclassica Villa Ciani

Presenta gallerie internazionali e artisti indipendenti la rassegna punto di riferimento nella Svizzera italiana per l’arte contemporanea, che coniuga eleganza…

A Lugano una mostra sull’espressionismo tedesco con Ernst Ludwig Kirchner e il gruppo Rot-Blau

Attraverso una selezione di dieci dipinti di medie e grandi dimensioni provenienti da importanti collezioni pubbliche e private la mostra presentata al MASI mette in…

A Lugano la grande mostra che mette a confronto i grandi artisti francesi Yves Klein e Arman

Il progetto inedito, ospitato negli spazi della Collezione Olgiati, è un 'botta e risposta' che prende forma in un percorso che riunisce oltre sessanta opere…

I mille viaggi di Luigi Ghirri in mostra a Lugano

Al MASI di Lugano, gli scatti del celebre fotografo italiano sono riletti a partire dalla…

Il viaggio fotografico reale e immaginario di Luigi Ghirri arriverà in mostra a Lugano 

Tra scatti più noti e altri meno conosciuti il progetto presenta oltre 140 fotografie a…

La mostra su Alexander Calder a Lugano: immersione totale nell’arte 

Una grande mostra dedicata all’artista americano scomparso nel 1976, con opere dal 1931 al 1960 e una grande. Toccante ultima sala

Il rapporto con il paesaggio nella storia e nell’arte: una mostra a Lugano

Alla Fondazione Bally, una grande mostra che racconta il paesaggio attraverso le opere di artisti passati e contemporanei. Da Schifano, agli acquerelli di Herman Hesse,…

Intervista a Henry Peter, il nuovo presidente della Fondazione MASI di Lugano

Il Consiglio di Fondazione MASI – Museo d'arte della Svizzera italiana – ha nominato Henry…

L’astratto e il mondo contemporaneo. Luca Pignatelli in mostra al Musec di Lugano

Gli ultimi dieci anni di attività e ricerca dell’artista sono in mostra al Musec di…

Giacomo Balla e Piero Dorazio: un dialogo sulla luce in mostra a Lugano

Alla Collezione Olgiati in scena un confronto tra due grandi del Novecento. Per un collegamento inaspettato ma esatto tra Avanguardie storiche e Neoavanguardie

Al museo Masi di Lugano un “best of” dell’incisione di tutti i tempi

I gioielli della Graphische sammlung, raccolta del Politecnino di Zurigo, arrivano a Lugano per una storia della grafica. Dal Rinascimento a oggi

È una villa il nuovo spazio d’arte della Fondazione Bally sul Lago di Lugano

Nell’eclettica residenza Anni Trenta conosciuta come Heleneum, la fondazione svizzera porta mostre e appuntamenti con…

A Lugano la pittura di Alexej von Jawlensky vista da vicino

Un serrato focus sul periodo svizzero di Alexej von Jawlensky al Masi Lugano. Un continuo…