lugano

Il buen retiro svizzero di Gian Enzo Sperone. Il supergallerista apre alla chetichella una nuova sede a Lugano, su Artribune in esclusiva le prime immagini della mostra inaugurale

“Qui il collezionista tende ad essere più discreto e a non apparire. In America si tende invece a mantenere grande visibilità e presenza sociale”. Se…

A Lugano il Lac comincia dal parcheggio: nell’autosilo inaugurati tre dipinti murali di Felice Varini, prime acquisizioni del futuro museo…

La prima anticipazione dei contenuti del Lac, il futuro museo di Lugano che aprirà nel 2014, era stata quella riguardante la collezione Olgiati, concessa in…

L’arte vista dalla finestra. Sul lago di Lugano

A Lugano, una mostra analizza il tema della finestra nell'arte, da quella armonica di Alberti…

Lugano. I primi passi del LAC

I coniugi Olgiati danno in deposito la loro strepitosa collezione: è il primo tassello dei…

Il LAC, la cultura, il collezionismo. Lugano secondo Marco Franciolli

Il cantiere del LAC a pieno regime, uno spazio adiacente dedicato a una collezione privata (che apre il 21 giugno), e poi le due sedi…

Giorgio Morandi? È contemporaneo

Morandi in tutte le salse. Per dimostrare la sua attualità, una sfilata di capolavori e opere di oggi che testimoniano della sua lezione. Finalmente fuori…

Scalpello e computer. Tony Cragg il materialista

Abbiamo incontrato Tony Cragg in occasione della sua personale a Lugano. Tra arte e filosofia,…

Lo scultore sfaccettato

A Lugano, un ampio catalogo dell'inventiva di Tony Cragg, che rivitalizza la scultura e celebra…