lugano

Giorgio Morandi? È contemporaneo

Morandi in tutte le salse. Per dimostrare la sua attualità, una sfilata di capolavori e opere di oggi che testimoniano della sua lezione. Finalmente fuori…

Scalpello e computer. Tony Cragg il materialista

Abbiamo incontrato Tony Cragg in occasione della sua personale a Lugano. Tra arte e filosofia, il "materialista radicale" parla di scultura e installazione, della fine…

Lo scultore sfaccettato

A Lugano, un ampio catalogo dell'inventiva di Tony Cragg, che rivitalizza la scultura e celebra…

Le luci tra le macerie

Flipper distrutti colorano le macerie e accendono le sale. Decine di scatti danno nuova vita a una mostra presentata per la prima volta nel 1978…

Tony Cragg a Lugano. Una festa di forme e materiali, che invade la villa e il parco Ciani. Ecco le prime foto, in attesa dell’intervista su Artribune…

È aperta da questa mattina, la mostra di Tony Cragg a Lugano, curata da Guido Comis e Marco Franciolli. Ed è un’ottima mostra, ricca di…

Scrigni ticinesi. E non sono banche

Il meglio delle collezioni dei musei di Lugano in mostra, in attesa del Lac nel…

Meta morfòsi

Al Museo Cantonale d'Arte di Lugano, fino a fine ottobre, Christian Gonzenbach mostra un nuovo…

Luca Frei e la storia dell’arte

Allo Studio Dabbeni di Lugano, fino al 29 ottobre l’artista ticinese si confronta con l’arte. Dispiegando una molteplicità di modalità operative, dal ready made ai…

Tutti i maestri di Madame Christian Stein

Fino al 22 maggio, il Museo Cantonale d'Arte di Lugano presenta cento opere dalla collezione Christian Stein. L'arte italiana scorre dal dopoguerra a oggi, tra…

La città delle donne

Superare il confine, in zona Chiasso, garantisce la certezza di mostre esaustive e dall’apparato critico…