lugano

Anthony McCall. L’artista che rende solida la luce

LAC, Lugano – fino al 31 gennaio 2016. Quattro opere di Anthony McCall abitano temporaneamente la grande sala del neonato centro per le arti ticinese.…

MASILugano. Nella Svizzera italiana è tempo di LAC

Dopo oltre dieci anni di lavoro, il LAC – Lugano Arte Cultura si presenta alla città: non solo come la riunificazione di tre musei, ma…

Lugano, il LAC e la memoria. Intervista con Giulio Paolini

Ci siamo: questo weekend inaugura a Lugano il nuovo centro per le arti, il LAC.…

Rotta nordovest-nordest. L’arte lungo l’arco alpino

Un itinerario che parte dall’imbocco della Val d’Aosta e termina sulle Dolomiti. Con frequenti cambi d’altitudine e alcuni sconfinamenti svizzeri, fra Ginevra e il Canton…

Appunti sulla fotografia: la collezione del Museo Cantonale di Lugano

Museo Cantonale, Lugano – fino al 26 aprile 2015. In attesa dell’apertura del LAC, il museo luganese propone una selezione di immagini che racconta generi…

Arte e banche. BSI – Banca della Svizzera Italiana

È cominciata su Artribune Magazine 23 una nuova inchiesta. Su ogni numero indagheremo una diversa…

Un’analogia tra geometria e politica. Annaïk Lou Pitteloud a Lugano

Museo Cantonale d’Arte, Lugano – fino al 1° febbraio 2015. L’ala est del museo svizzero è stata trasformata in una scatola bianca. Dove Annaïk Lou…

Lugano oltre il LAC. Intervista con Elena Buchmann

Una delle galleriste di maggior rilievo del Canton Ticino presenta il suo 2015. Tra Expo, Art Basel e l’apertura del nuovo polo espositivo di Lugano.…

Gli anni Sessanta a Lugano, il pensiero del futuro

Cortesi Contemporary, Lugano – fino al 22 novembre 2014. I primi Anni Sessanta tornano a…

Australia aborigena a Lugano. Tra mito e innovazione

Museo delle Culture, Lugano – fino al 6 gennaio 2015. Con oltre 100 dipinti, statue…