Luigi Presicce

Com’è cambiato il rapporto dell’artista con il mercato e con i referenti del mondo dell’arte (galleria, museo, collezionisti) dopo l’inizio della crisi? Le difficoltà economiche sono…

Simbologia mistica, realismo fantastico, “attualità dell’originario”, percezione pura, oltre il datum fenomenico: sono le caratteristiche principali che connotano il multiverso artistico di Luigi Presicce. L’artista…

Vorrei aprire questa terza puntata con una citazione significativa. Nel catalogo di “Exit”, mostra sulla…

L’esposizione (parziale) delle collezioni dell’Accademia Carrara, una grande mostra alla GAMeC, progetti di residenze d’artista e decine di incontri, visite, percorsi a intrecciarsi nel cuore…

Manca ancora quasi una settimana al via di Miart, ma a Milano l’artworld già si scatena in serate di quelle da non perdere, fra mostre,…

“La perfomance, esperienza linguistica legata storicamente all’attività di un ampio numero di artisti attivi negli…

Gli orizzonti dell’entroterra salentino sono un po’ più contratti di quelli dell’Arizona o del deserto di Tabernas, ma al netto di una natura decisamente più…

In Italia non siamo abituati alla celerità degli interventi post-crisi: L’Aquila insegna, giusto a spargere sale sulle vecchie ferite in fondo mai cicatrizzate che segnano…