
Un progetto che partiva dal Brasile, poi era giunto in Italia, ora torna in Brasile. Partiva dal Brasile, perché era lì, dalla cittadina di Candido…

Storico gallerista di Gino De Dominicis, figura centrale nella scena dell'arte contemporanea a partire dagli anni Settanta, Pio Monti ha lavorato con i più grandi…

Intersezioni tra pittura e fotografia, accordando superfici monocrome e ritagli di immagini rubate al reale:…

“I quattrini non ci sono e, soprattutto, non ci saranno più neppure in futuro. Dunque occorre cambiare tutto”. Parla più da assessore alla cultura che…

Primo incontro al Museo Macro per i Martedì Critici. I due curatori introducono Gianfranco Notargiacomo, figura emersa negli anni Settanta sulla scena romana, con una…

Quarant’anni esatti. Quasi mezzo secolo di storia dell’arte contemporanea, vissuti con fierezza e con successo.…

Davide Stucchi analizza il tema dell’opera d’arte danneggiata “in quanto fenomeno in grado di aprire un nuovo feticismo rispetto all’oggetto artistico e alla sua trasmissione”.…

Nati a Roma quattro anni fa, i Martedì Critici sono via via cresciuti: dall’iniziale sede, nello studio del loro ideatore e curatore, Alberto Dambruoso, hanno…