Madrid

Primavera Club Festival. Il gusto indie in Spagna e Portogallo

L’inverno non sarà la stagione privilegiata dai grandi festival musicali, eppure ve ne è uno piuttosto sui generis, che è riuscito a far emancipare la…

Art Digest: Tom Wolfe e il paracul book a Miami. Douglas Gordon, l’uomo da mezzo milione d’oro. La vita di van Gogh, roba da avvocati

Qualcuno potrebbe chiamarlo “instant book”, qualcuno – un po’ volgarmente – “paracul book”. Sarà un caso che il nuovo romanzo di Tom Wolfe, ambientato a…

Orrore a Madrid: il Museo Reina Sofía diventa una fondazione e c’è la fila per investirci. Fortuna che in Italia tanti tengono duro: niente privati, così i capolavori imputridiscono illibati

Il direttore, Manuel Borja-Villel, non ha avuto poi bisogno di troppi conti: i tagli governativi per il più importante museo d’arte contemporanea spagnolo nel complesso…

Non chiamatela street art. Il madrileno Spy semina le sue giocose provocazioni tra piazze e strade. Opere degne di un big del concettuale. Materia prima? La città

Un nome di spicco, nella scena street spagnola. Uno che ha mosso i primi  passi in quel di Madrid, già nella prima metà degli anni…

Hopper, fra Spagna e Francia

La complessità dell’opera di un pittore tanto famoso da sembrare falsamente e facilmente accessibile. Approda…

Lo Strillone: Luca Zevi e la sua Biennale di Architettura su Venerdì. E poi RIP Franz West, Daniel Buren archeologico, Fuksas e la rinascita di Detroit…

L’Austria piange Franz West, 65 anni: su Libero, Il Giornale e (più approfondito) La Repubblica il coccodrillo per la scomparsa dello scultore premiato, solo un…

PHotoEspaña in “crisi”, chiude con solo 640mila visitatori in un mese e mezzo. E allora va a leccarsi le ferite in America Latina…

Rischiamo di passare per disfattisti, o peggio per qualunquisti? Va bene, accettiamo il rischio, pur di tentare di analizzare seriamente le dinamiche dei grandi eventi…