Madrid

Non chiamatela street art. Il madrileno Spy semina le sue giocose provocazioni tra piazze e strade. Opere degne di un big del concettuale. Materia prima? La città

Un nome di spicco, nella scena street spagnola. Uno che ha mosso i primi  passi in quel di Madrid, già nella prima metà degli anni…

Art Digest: Phaidon, un editore da Urlo. Mille dollari per una cena con Yoko. Non è aria, Art Madrid butta il cuore oltre il 2013

Non si sa se sono vere le voci che lo indicano come l’acquirente dell’Urlo di Munch, per 120 milioni di dollari. Si sa invece per…

Hopper, fra Spagna e Francia

La complessità dell’opera di un pittore tanto famoso da sembrare falsamente e facilmente accessibile. Approda…

PHotoEspaña in “crisi”, chiude con solo 640mila visitatori in un mese e mezzo. E allora va a leccarsi le ferite in America Latina…

Rischiamo di passare per disfattisti, o peggio per qualunquisti? Va bene, accettiamo il rischio, pur di tentare di analizzare seriamente le dinamiche dei grandi eventi…

La mia galleria? Continuerà a vivere al Reina Sofía. Entro il 2012 chiude a Madrid la mitica Soledad Lorenzo: ma il suo archivio andrà direttamente al museo

Chiudere un’attività, in Spagna, in questo momento storico, non vuol dire per forza essere vittime della crisi dilagante. Almeno non nel caso di Soledad Lorenzo,…

Anche Dresda ha il suo (ex) mattatoio. Da qualche anno ci fanno Ostrale, un festival in crescita verticale: quest’anno ci sono anche sei italiani

La location è il Mattatoio n° 5, quello stesso spazio raccontato nel 1969 da Kurt Vonnegut nell’omonimo romanzo, opera fondamentale del pacifismo moderno, dove il…

Lo Strillone: il compenso milionario di Stephane Lissner alla Scala sul Quotidiano Nazionale. E poi Photoespana 2012, Marcinelle patrimonio Unesco, Poesia Visiva a Parma…

Povero Moliterni! Non deve essere stato il massimo della vita trovarsi a Madrid in questi giorni di orgia roja: almeno il nostro si consola bazzicando…

Reinventare il “medium”: James Coleman al Reina Sofia

L’altra faccia della medaglia della corsa al tecnologico, all’ultimo ritrovato tecnico, è una sperimentazione tutt’altro…