Magazzino Italian Art
Una raccolta di articoli riguardanti: Magazzino Italian Art

Il museo nato nel 2017 a Cold Spring dalla volontà di Giorgio Spanu e Nancy Olnick – la cui collezione comprende opere di arte italiana…

Parola a Vittorio Calabrese, direttore dell’istituzione americana che dal 2017 offre al pubblico statunitense l’opportunità di ammirare la collezione di Nancy Olnick e Giorgio Spanu.…

Il museo che accoglie opere d’arte italiana del secondo Novecento – soprattutto Arte Povera – della collezione di Giorgio Spanu e Nancy Olnick amplia i…

La mostra sarà curata proprio da Mel Bochner, tra i principali esponenti dell’Arte Concettuale, e metterà in dialogo la sua ricerca e le sue opere…

In attesa delle disposizioni del governo americano sulla riapertura dei musei post-lockdown, Magazzino adotta un…

Il museo nato dalla volontà dei collezionisti Giorgio Spanu e Nancy Olnick e simbolo dell’impegno culturale italiano a New York ha in serbo per l’anno…