Margherita Moscardini
Una raccolta di articoli riguardanti: Margherita Moscardini

Istanbul è un organismo urbano complesso in continua espansione, dove è possibile avvertire anche di passaggio fenomeni urbanistici che in altre città sono visibili solo…

Dall’Italia alla Germania, e poi ancora in Italia. Questo il percorso delle opere partecipanti al Premio VAF, promosso biennalmente dall’omonima fondazione tedesca nata dallo stimolo…

Continua la carrellata di interviste che Artribune conduce con i responsabili degli istituti che promuovono la cultura italiana nel mondo. Dopo Seoul e Madrid, oggi…

L'Italia vista dalla Corea. Attraverso Giorgio Morandi, un intenso programma di iniziative culturali e una mostra d'arte contemporanea: “Non siamo mai stati moderni”, a cura…

È Andrea Mastrovito (1978, Bergamo) ad aprire la serie di opere pubbliche risultate vincitrici del concorso Qui l’arte è di casa, indetto dal Comune di…

Per conoscere il nome del vincitore ci vorranno ancora dei mesi. Forse a Kiel, in primavera, durante la seconda tappa del progetto, o forse addirittura…