Martedì Critici

Le metropoli contemporanee di Botto e Bruno, protagoniste dei Martedì Critici milanesi. Luoghi solitari, di grigie suburbie e di marginalità, bagnati da luci fredde, sature,…

Le sculture rigorose e imponenti di Staccioli, protagoniste del primo incontro della nuova stagione milanese del Martedì Crtiici. Forme classiche, geometriche, che stabiliscono un dialogo…

Una carriera improntata all’osservazione delle periferie italiane ed europee, cogliendo scene, dettagli, narrazioni silenziose che…

Ottavo e ultimo appuntamento stagionale per i Martedì Critici romani. A chiudere questo nuovo ciclo è Andrea Salvino, classe ’69, tra i mid career italiani più apprezzati. Attivo tra…

Volumi, segni, superfici, geometrie, aculei. Il lavoro di Roberto Pietrosanti resta in bilico tra una linearità classica e la ricerca di un ritmo vitale. Per…

Tra scultura e architettura, caos e ordine, ritmo armonico e dinamismo perpetuo, la scultura di Roberto Pietrosanti rivela, nella qualità formale, spaziale e dei materiali,…

Gli inizi a Roma, con una formazione all’accademia di Belle Arti, nei corsi di scenografia di Toti Scialoja. Poi, Bruno Ceccobelli, nato 1952 a Monte…