Massimiliano Fuksas

Dopo tre anni di lavori e un investimento di 734 milioni di euro, apre domani – progettato dallo Studio Massimiliano Fuksas – il Terminal 3…

Il rinvenimento dei quadri di Hitler a Monaco di Baviera ispira una rapida spy-story in salsa art, tra codici illustrati da Piero della Francesca e…

C’è tecnologia e tecnologia, così anche i magazine cartacei evolvono, inglobandola. Come? Lo abbiamo chiesto…

Porterà pure la firma di un archistar, ma quel cubaccio di cemento a Foligno ci sta proprio come i cavoli a merenda! Senza freni Brunello…

La scena è quella di una normalissima – ancorché assai afosa – inaugurazione di un evento culturale. Tavolo dei relatori di rito, saluti di sindaco…

Tra le forme della creatività è quella che entra in maniera più visibile e aggressiva nella vita della collettività; cambia i paesaggi urbani, smuove terra…

Chi è senza peccato scagli il primo compasso: un evangelico Massimiliano Fuksas replica, su La Repubblica, alla recente requisitoria di Daniel Libeskind. Sarà anche immorale…