Massimo Bray

Una squadra per riassestare il MiBAC: su Il Giornale il pool di esperti chiamato da Massimo Bray per riorganizzare –a titolo totalmente gratuito – le…

Arezzo, Pordenone, Pesaro Urbino. Sono le province italiane dove la cultura incide di più sul PIL: maxi inchiesta – con intervista a Massimo Bray –…

Era un conservatore illuminato e intraprendente, che aveva mietuto successi e riscosso consensi ancora più…

“Un buco nero”. Ecco come definire una delle aree archeologiche più importanti al mondo. Parola di Riccardo Villari, Sottosegretario ai Beni Culturali con delega speciale…

Cinquanta milioni dei cento stanziati dall’Europa li spendiamo subito: in arrivo nuovo personale che garantirà l’apertura i dieci domus oggi interdette al pubblico. Così su…

Una tassa sui telefoni cellulari per sovvenzionare i beni culturali: la proposta arriva da Paolo Baratta, che su Corriere della Sera richiama lo Stato alle…

Basta tagli, la politica pensi semmai a investire in cultura: all’ormai classico ritornello si intona la voce di Riccardo Muti, che lancia strali alla classe…