mecenatismo

Rinasce il Mausoleo di Augusto a Roma. Restaurato con i 6,5 milioni di TIM. Ma non tutto fila

Ancora una bella storia di collaborazione fra pubblico e privato. Grazie alla cospicua cifra donata dalla Fondazione TIM, il Comune di Roma sta gestendo il…

Mecenatismo italiano: in 100 giorni gli Amici della Triennale raccolgono 250.000 euro

Un'associazione per sostenere la Triennale di Milano. Nasce così Amici della Triennale, che in poco più di 100 giorni ha già raccolto 250.000 euro che…

Mecenatismo contemporaneo. Parola a Tiziana Frescobaldi

Artisti per Frescobaldi giunge all’edizione 2016 con tre finalisti: gli americani Matthew Brannon ed Eric Wesley, insieme a Patrizio Di Massimo, sono stati invitati a…

In Canada filantropia fa rima con fotografia. A Ottawa nasce il Canadian Photography Institute, grazie alla generosità di una banca e di un noto magnate dei mass media

La National Gallery of Canada ha annunciato la fondazione del Canadian Photography Institute, un centro nazionale di ricerca ed esposizione interamente dedicato alla fotografia, che aspira…

Finanziare l’arte: il crowdfunding

Pochi denari pubblici? Pochi anche dalle fondazioni bancarie? Mecenati che si sono dati alla macchia?…

Adottare un monumento: dono o sponsorizzazione?

“Dopo gli sgravi fiscali offerti non ci sono più alibi. Aspetto ora la risposta dai privati”: sono le parole del ministro Franceschini agli stati generali…

Stato, mercato e filantropia. Per una nuova agenda culturale

A colloquio con Pier Mario Vello, segretario generale di Fondazione Cariplo. Che nel suo recente libro, scritto insieme a Martina Reolon, analizza il fenomeno della…

Gli artisti di Alderano

Tra i nomi dei mecenati e dei collezionisti del Seicento italiano, quello del cardinale Alderano…

Mecenatismo anacronistico

Le radici storiche del mecenatismo si innestano nel fenomeno del collezionismo quando, disposti a spese…