
La storia della valigia, scomparsa in Francia nel 1939 e poi ritrovata in Messico nel 1995, con i negativi di Robert Capa, Gerda Taro e…

Il 10 aprile 1864 Massimiliano d’Austria veniva proclamato imperatore del Messico (esperienza tragica, che portò a forti contestazioni sfociate nella sua fucilazione nel 1867). Forse…

Ancora aste d’arte latinoamericana a New York, da Christie’s, fino a mercoledì 21 novembre. Trecento…

È un patito della bicicletta, oltre che – incidentalmente – essere il frontman dei mitici Talking Heads. E allora che fa, David Byrne? Si trasforma…

Li ha fotografati dall’alto, distesi, rannicchiati, accovacciati, spaparanzati dentro i vani posteriori di grosse auto e furgoni. Operai messicani, in viaggio verso il posto di…

Qualcosa che proporrebbe all’esperto del ramo, Walter Benjamin, una nuova fattispecie: sono opere d’arte? E…

Sarà la prima opera pubblica permanente di Rachel Whiteread nel Regno Unito: un grande fregio d’oro collocato sopra il portone d’ingresso della Whitechapel Gallery, a…

“È troppo famoso, il suo nome metterebbe in ombra il progetto stesso”. E così Daniel Libeskind è stato trombato nella corsa per il Pier project,…