Mimmo Rotella

Villa Bertelli, Forte dei Marmi - fino al 20 luglio 2014. A coloro che scelgano di distendersi al primo sole d'estate sulle spiagge di Forte…

Piazze deserte e silenziose, strade vuote, macchine e motorini che si muovono sulle pedonalizzate. Una sfera bianca e rotonda, la “chiesa palla”, che domina la…

I cronisti se ne fregano, piuttosto legittimamente, dell’etichetta. E quindi non si lasciano frenare dal…

C’è chi si è attenuto alla forma canzone, per quanto filtrata in modo rigorosamente eretico e sperimentale. Ci sono, insomma, le imprescindibili Yoko Ono e…

Alla Fondazione Marconi si riscoprono i magnifici retro-décollage degli Anni Cinquanta dell'artista calabrese, tra informale, gestualità, pop e neorealismo. Per restituirci l'immagine di un elegante…

L’attesa maggiore, per la qualità dei pezzi, ma anche per la particolarità dell’origine e per il battage comunicativo creatosi, era per la vendita della collezione…

“Il critico d’arte che lavoro è? Cioè, l’arte è una cosa soggettiva, che cazz… […] chi sei tu per decidere se un quadro è bello…