![Festa dei 50 anni a Londra. Il Maga di Gallarate vola in Inghilterra con una mostra all’Istituto di Cultura](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2016/09/La-mostra-del-MAGA-di-Gallarate-in-trasferta-allIIC-di-Londra-1-300x200.jpg)
Con cinque artisti di ultima generazione protagonisti del Premio Città di Gallarate dal 2009 al 2016, il Museo celebra 50 anni di vita all’Istituto Italiano…
![Tra cielo e terra. Moira Ricci a Milano](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2015/09/Moira-Ricci-Dove-il-cielo-è-più-vicino-300x169.jpg)
Spazio Oberdan, Milano – fino al 18 ottobre 2015. La personale di Moira Ricci esplora il rapporto tra leggenda e ricordo, biografia e mitografia. Attraverso…
![La stagione delle fiere ricomincia da Marsiglia. Con la decana Art-O-Rama ci sono anche Pareidoile, la fiera specializzata nel disegno. E la notte bianca delle gallerie in versione provenzale](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2015/08/Marsiglia-dalla-prospettiva-del-MuCEM-300x224.jpg)
Nell’art system, l’equivalente dell’Epifania “che tutte le feste si porta via”, sono le fiere d’arte:…
![Estate creativa, fra Marche e Abruzzo torna Arte in Centro. Ascoli Piceno, Castelbasso e Pescara per Gina Pane, Gino De Dominicis, Pino Pascali e i loro epigoni: ecco le immagini](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2015/07/Arte-in-Centro-Gina-Pane-Ascoli-Piceno-2-300x225.jpg)
Creare un ponte tra le radici territoriali e la ricerca creativa, sviluppando un polo per l’arte contemporanea tra l’Abruzzo e le Marche con un unico…
![Non siamo mai stati moderni? Se lo chiedono in Corea del Sud](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2014/06/PACI_image-300x158.jpg)
L'Italia vista dalla Corea. Attraverso Giorgio Morandi, un intenso programma di iniziative culturali e una mostra d'arte contemporanea: “Non siamo mai stati moderni”, a cura…