
La teca ricorda quella di Thousand years, dove Damien Hirst metteva una testa di vitello con tante mosche, per vedere l’effetto che fa. L’ambiente pure…

Arte vera e propria o eccentrica bizzarria? Acrobatico artigianato o matura operazione culturale? Come spesso accade nei confronti di operazioni che esaltano eccezionali manualità ma…

Che ci vuole a replicare un taglio di Fontana? Un buon comburente ed ecco servito un Burri; non c’è bambino, poi, che lasciato libero di…

Al MoMA sono entrati dalla porta principale, finendo per essere – al pari di un Picasso – musealizzati, studiati, tutelati e valorizzati. Al Victoria and…

Fluttuerà nell’aria per un’estate, He, la grande installazione aerostatica che dal 20 giugno prossimo graviterà…

“Una splendida rassegna storica” (Peter Schjeldahl). No, “La storia scritta solo dai vincitori” (Jerry Saltz). Rispolverando tenzoni d’altri tempi, i due mitici critici newyorkesi, rispettivamente…

D’accordo, la denominazione parla chiaro: Estorick Collection of Modern Italian Art. Per cui è normale che l’istituzione si impegni in attività incentrate sull’arte italiana. Meno…