
Lo sciamanesimo e il nomadismo sono pratiche spirituali e sociali ancora oggi molto vive in Mongolia. In che modo questo si ripercuote sulla pratica artistica?…

Ancorati alle usanze nomadiche ma sospinti verso il futuro, gli artisti della Mongolia interpretano, tra arte Thangka e tagli contemporanei, il volto di un Paese…

La seconda edizione della Art Week mongola ha presentato un programma di conferenze, talk, performance…

Il governo della Mongolia ha chiesto indietro a Nicolas Cage il cranio di un Tyrannosaurus Bataar che l’attore aveva acquistato diversi anni fa. Secondo la…

Prosegue la nostra visita all’Expo. Entriamo nel Padiglione Zero disegnato da Michele De Lucchi, che accoglie i visitatori con una narrazione grandiosa sulla storia dell’umanità, dalla civiltà…