
Un'arte preziosa e antica, scomparsa e poi recuperata. Mosaici e micromosaici vanno in mostra a Ravenna in un percorso che racconta la storia di un'azienda,…

Ritorna anche quest’anno nella città romagnola la rassegna dedicata alla tecnica musiva, con lo sguardo rivolto alle sue manifestazioni nell’arte contemporanea. Un ricco programma di…

La gallerista Raffaella Fossati presenta un nuovo percorso sulle arti applicate al design: una collezione…

L'opera misura 19 metri di lunghezza per circa sette metri di larghezza. Dalle prime indagini pare raffiguri le Fatiche di Ercole

È l’unica tappa italiana del tour che ha portato il mosaico, scoperto in Israele nel ’96, nei più prestigiosi musei del mondo: dal Metropolitan Museum…

Ravenna uguale Mosaico. Un binomio indissolubile, e conosciuto in ogni dove. Perché la città custodisce…

Come al solito, il primo nostro obbiettivo è sentire più idee possibile, e quindi stimolare il dibattito e il confronto con i lettori. Ma spesso…