
Solo la composizione del primo Advisory Council dà un’idea della portata del progetto: una sorta di Walhalla del contemporaneo mondiale, con tutti i più potenti…

C’era una bella fetta dell’artworld moscovita che conta, dai galleristi come Vera Mikhailova (Regina Gallery), Mikhail Krokin (Krokin Gallery Moscow), Sergey Popov (Pop Off Gallery…

Due mostre indipendenti, ma legate a doppio filo dalla potenza del colore, descrivono l’afflato creativo…

“Lavorerò per promuovere la lingua italiana: da John Milton a James Joyce, da Ezra Pound a Jhumpa Lahiri, molti scrittori di lingua inglese hanno scritto…

Primavera 2015 memorabile per la geografia museale mondiale. Mentre nei giorni scorsi si è aperto, preceduto da immancabili polemiche, stavolta fra progettista e Comune, il…

È il convento più famoso di Mosca, iniziato a costruire ai primi del Cinquecento e poi sviluppato in…

“Non ho mai attribuito questo dipinto a Leonardo“. Colpo di scena da Los Angeles: il professor Carlo Pedretti, a cui pareva spettasse l’indicazione di autenticità…

Un progetto sul senso dell’impossibilità. Sul gioco opaco e perverso tra presenza ed assenza. Sulla memoria, il suo fallimento e l’esercizio della resistenza. Marco Fedele di Catrano,…