mostra

Tutte le volte che le maschere sono apparse nell’arte. Dall’antichità al contemporaneo in una mostra in Finlandia 

Si intitola “Maschere. Identità multiple dall'antichità all'arte contemporanea”, il progetto espositivo che riunisce manufatti provenienti da ogni parte del mondo, approfondendone i significati e i…

In arrivo a Milano la più grande retrospettiva sullo scultore Jean Tinguely in Italia

Presentata da Pirelli HangarBicocca, l’esposizione fa parte del palinsesto di eventi organizzati per celebrare i cento anni dalla nascita dell’artista svizzero che ha tracciato la…

Amedeo Modigliani. Ritorno a Firenze al Museo Novecento

Parte dalla storia di una grande collezione cittadina la mostra che riunisce alcuni capolavori della…

A Udine un gruppo di artisti friulani si confronta con le opere del Museo Cavazzini

Per la terza volta un gruppo di artisti ha scelto Udine come sede per rileggere…

L’incredibile Casa delle bambole della Regina Maria compie 100 anni. La mostra a Windsor

Progettata da uno degli architetti più in voga dell’epoca, richiese il lavoro di 1.500 tra artisti, artigiani e scrittori che produssero inediti libri in miniatura.…

La Francia è il paradiso dei naturisti. E a Marsiglia c’è una mostra da visitare nudi

Cosa c'è di meglio del pieno contatto fisico con la natura, privi di orpelli e preoccupazioni sul nostro aspetto? Sarà forse questo il motivo del…

Una mostra per scoprire Peccioli: eletto Borgo dei Borghi 2024

Il borgo toscano, vincitore dell’edizione 2024 del programma della Rai, si è distinto per il…

In Sicilia 3 installazioni trasformano il Parco Archeologico di Segesta in un ordito di storie

Giunge a compimento un progetto che con la collaborazione delle donne locali trasfigura (per un…

Artisti settecenteschi e contemporanei faccia a faccia in una mostra a Macerata

Il ritratto è sempre contemporaneo. Lo spiega una mostra nelle Marche che ha messo al confronto artisti del presente con opere provenienti dalle collezioni locali…

Omaggio a Ennio Finzi. Il maestro dell’astrattismo italiano in mostra a Venezia

Ca’ Pesaro prosegue nella sua attività di valorizzazione degli artisti della collezione permanente con un autore tra i più radicali del Novecento italiano

Lo scettro dell’Imperatrice Carlotta del Messico in mostra al Castello Miramare di Trieste. Il video

Appartenuto all'Imperatrice Carlotta, lo scettro conserva uno speciale cartiglio al suo interno. Un video svela…

La Valle dei templi ospita la mostra che celebra Agrigento Capitale italiana della Cultura 2025 

Si chiama “I Tesori d’Italia” l’esposizione a Villa Aurea che presenta un artista per ogni…