mostre

Natura e tecnologia. Cinque artisti a Merano

Merano Arte – fino all’8 aprile 2018. “Into the wild”. Un libro, un film, una mostra. Cinque artisti accomunati da una profonda nostalgia nei confronti…

Arte e satira. Ad Reinhardt a Modena

Galleria Civica di Modena ‒ fino al 20 maggio 2018. Per la prima volta in Italia i fumetti e le vignette dell’artista noto per i…

Pittura lingua viva. Parola a Gabriele Picco

Viva, morta o X? Una nuova rubrica dedicata alla pittura contemporanea in tutte le sue…

Collezioni in mostra. Intervista a Roberto Casamonti

Parola a Roberto Casamonti, storico fondatore della Galleria Tornabuoni di Firenze e collezionista di fama…

Comfort e fiamme. L’inferno di Eugenio Ampudia a Roma

Real Academia de España, Roma ‒ fino al 1° aprile 2018. Incendi, scarafaggi e disagi. Il mondo dell'arte e della cultura come emblema di un…

Oltre la disabilità. A Siena una mostra di Josef e Anni Albers accessibile anche per non vedenti

Ideata da una giovane startup umbra, VIBE è un modello di mostra esperienziale, fruibile anche dai non vedenti. Il debutto a Santa Maria della Scala…

Riscoprire Gaudenzio Ferrari

“Il Rinascimento di Gaudenzio Ferrari” è il titolo della mostra ospite della Pinacoteca e del…

Ritorno a casa. Fernando De Filippi a Lecce

Art&Co, Lecce – fino al 5 maggio 2018. Fernando De Filippi propone un nucleo di…

Ripensare il medium? Intervista con Matteo Fato

Parola all’artista che ha fatto della pittura il suo marchio distintivo e che rappresenta il punto focale di questa lunga chiacchierata. Fra una mostra in…

25 anni della Giornata Mondiale dell’Acqua. 13 video in simultanea nel mondo la celebrano

Per celebrare la Giornata Internazionale dell'Acqua 2018, l'associazione culturale di Ferrara TRIVU.org, ha creato Water Project: una proiezione simultanea in tutto il mondo di video-arte…

Stregoneria contemporanea. Tania Fiaccadori a Milano

Dimora Artica, Milano – fino al 7 aprile 2018. La prima personale di Tania Fiaccadori…