mostre

Pablo Picasso raccontato dalla Tate Modern in 100 dipinti. Le immagini

Picasso raccontato dalla Tate nel suo anno più emblematico: il 1932. Tra dipinti, sculture e disegni in mostra fino al 9 settembre a Londra

Russia, identità e rivoluzione. A Bologna

MAMbo ‒ fino al 13 maggio 2018. Da Chagall a Malevič, da Repin a Kandinskij, la mostra bolognese ripercorre non solo la storia rivoluzionaria della…

Bill Beckley e la semiotica della rosa. A Bologna

Galleria Studio G7, Bologna ‒ fino al 28 aprile 2018. Una serie fotografica dedicata al…

Piacere dinamico. Da Contemporary Cluster a Roma

Contemporary Cluster, Roma ‒ fino al 1° maggio 2018. Dagli scatti erotici agli abiti in materiali bio-mutanti fino alle atmosfere della Street Art, la sede…

Il gioco dei limiti di Oliviero Toscani. A Otranto

La rivoluzione creativa e la centralità del messaggio etico nella comunicazione pubblicitaria di Oliviero Toscani sono al centro della mostra allestita al Castello Aragonese di…

Un Barocco moderno. Elisabetta Sirani a Firenze

Dopo la retrospettiva bolognese di Palazzo dell’Archiginnasio nel 2005, la pittrice torna protagonista a Firenze…

L’isola che non c’era. Valentina Vannicola a Roma

AuditoriumArte ‒ Auditorium Parco della Musica, Roma ‒ fino al 18 marzo 2018. Fotografie in…

Quando la pittura è performativa. Intervista a Sally Ross

Alla Collezione Maramotti di Reggio Emilia sono in mostra le opere dell’artista americana Sally Ross. Più che dipinti, collage tattili sorprendenti.

Dieci artisti e Noam Chomsky. A Milano

Avantgarden Gallery, Milano ‒ fino al 16 marzo 2018. Una delle gallerie di riferimento per la Street Art nel capoluogo meneghino ospita la seconda tappa…

Nel nome del padre. Filippo Berta a Mestre

Sonda il labile confine tra sacro e profano, Filippo Berta (Treviglio, 1977). Il limite tra…

Festa della Donna al Museo: 5 eventi e una campagna contro i ricatti sessuali

Molti gli eventi organizzati dai musei italiani per celebrare la giornata della Festa della Donna…