mostre

Mark Wallinger, profeta del quotidiano. A Prato

Centro Pecci, Prato ‒ fino al 3 giugno 2018. 1988-2018: gli ultimi trent’anni di carriera condensata nelle opere più significative dell’artista britannico, nella prima mostra…

Gordon Matta-Clark, l’anarchitetto. A New York

Il Bronx Museum of the Arts di New York dedica una densa retrospettiva a Gordon Matta-Clark. Ripercorrendo la sua fulminante carriera al confine tra architettura…

Ritratti, glamour e alta società. In mostra ad Amsterdam

Parola a Jonathan Bikker, membro interno del dipartimento curatoriale del Rijksmuseum e curatore della mostra…

Memoria e tesori. Quattro artisti a Torre di Mosto

Museo del Paesaggio di Torre di Mosto ‒ fino al 17 marzo 2018. La damnatio…

Gagosian celebra la London Fashion Week con una mostra di Murakami e lo stilista Abloh.Le immagini

Takashi Murakami torna ad occuparsi di moda, dopo la linea di borse disegnata per Vuitton. Una mostra da Gagosian a Londra presenta l’inedita collaborazione tra…

Gli spazi invisibili di Ljubodrag Andric. A Milano

Galleria Mimmo Scognamiglio, Milano ‒ fino al 9 aprile 2018. L’artista originario di Belgrado è protagonista di una mostra in cui confluiscono gli scatti realizzati…

Matera 2019, nuovo allestimento per il Museo Archeologico Ridola. All’insegna del contemporaneo

In vista di Matera Capitale Europea della Cultura 2019, il Museo Archeologico della città lucana…

Un racconto senza pause. La “Scorribanda” di Fabio Sargentini a Roma

La Galleria Nazionale, Roma – fino il 4 marzo 2018. Una corsa piratesca. Una gita…

Desiderio e attesa. Il marmo secondo Ilaria Gasparroni

Cubo Gallery, Parma ‒fino al 14 aprile 2018. Lavora con un metodo tradizionale, fatto di fatica, esattezza, materiali preziosi come il marmo di Carrara. E…

Su Sky Arte: una serata all’insegna della creatività

Da Allora & Calzadilla alla storia di Ercolano e Pompei, senza dimenticare la scienza e le arti performative, l’episodio della serie “Artbox” accompagnerà il pubblico…

Non solo Hokusai. A Roma grande mostra su Hiroshige, il più imitato dagli impressionisti

Maestro giapponese insieme a Hokusai, Hiroshige è uno tra i principali paesaggisti dell’800 e fra…

Lezioni di critica #2. Adriano Altamira e il detour del generale Druot

Una densa conversazione tra Roberto Ago e Adriano Altamira, milanese classe 1947, che fin dai…