Musei come il MANN, direttori come Andrea Viliani, mecenati come Giuseppe Morra. Si sta prefigurando un nuovo Rinascimento napoletano? Gli ingredienti ci sono tutti. E…
t-space, Milano – fino al 25 febbraio 2018. Dieci installazioni in cui archeologia e cultura digitale entrano in contatto. In mostra i lavori dell’artista Nicola…
Pinacoteca Agnelli, Torino ‒ fino al 25 febbraio 2018. Tony Oursler si addentra nel regno…
Un opening speciale dedicato solo a bambini e ragazzi. Il Museum of Contemporary Art di…
Galleria Thomas Brambilla, Bergamo ‒ fino al 10 febbraio 2018. Un elogio del collezionista, tra connessioni inedite e tendenze di mercato. Succede alla Thomas Brambilla…
Il museo californiano dedica una grande retrospettiva a Harald Szeemann, curatore tra i più influenti e controcorrente del secondo Novecento a cui si devono mostre…
Difficile riabilitare l’età avanzata della vita quando la retorica quotidiana è saldamente ancorata al culto…
Galleria Mario Iannelli, Roma ‒ fino al 28 febbraio 2018. Passaggio romano per un artista…
Una grande mostra riunisce, per la prima volta, 140 capolavori di Tiziano, Rubens e altri maestri della collezione del re Carlo I d'Inghilterra, dispersa dopo…
A poche ore dall’inaugurazione della fiera bolognese, una guida per non perdere la bussola nella città delle due Torri. Fra eventi fieristici, mostre e lo…
MAMbo, Bologna ‒ fino al 6 maggio 2018. Dedicata al curatore e critico d’arte, docente…
La Pinacoteca Comunale di Città di Castello ospita la mostra Unending Incipit di Paolo Icaro,…