mostre

L’irriducibile distanza della Cina. Pablo Bronstein a Torino

Nel palazzo settecentesco che a piazza Carignano fronteggia l’architettura di Guarini, nell’appartamento che da giugno 2016 funge da seconda sede per la galleria Franco Noero,…

Le mostre nelle Marche colpite dal sisma. Ecco i 10 appuntamenti, in corso e futuri

Un’occasione per ammirare tesori eccezionalmente esposti al pubblico e scoprire il patrimonio culturale delle aree colpite dal sisma nel centro Italia del 2016, grazie al…

Sol LeWitt e il paradigma del modulo. A Milano

Fondazione Carriero, Milano ‒ fino al 23 giugno 2018. Francesco Stocchi e Rem Koolhaas, in…

La prima mostra su Auschwitz. A Madrid

Debutta a Madrid con successo la prima grande mostra itinerante su Auschwitz. Il titolo è…

Raccontare Beirut. Una grande mostra a Roma

Maxxi, Roma – fino al 20 maggio 2018. La mostra al Maxxi di Roma, curata da Hou Hanru coadiuvato da Giulia Ferracci, è parte di…

Dalla parete al palcoscenico. Nick Mauss a Milano

Triennale, Torre Velasca, Milano ‒ fino al 14 gennaio 2018. La prima personale dell’artista americano, a cura di Milovan Farronato, si dispone fra interno ed…

La gloria degli arazzi della famiglia Barberini in mostra a Roma. Tutte le immagini

Pietro da Cortona, Giovan Francesco Romanelli, Antonio Gherardi. Ecco tutte le immagini dei cartoni preparatori…

Utopie radicali. L’ultima “rivoluzione” fiorentina, cinquant’anni dopo

Nel decennio 1966-1976 la scena fiorentina si popolò di singoli autori e gruppi artefici di…

The Beard Pictures. Gilbert & George a Napoli

Galleria Alfonso Artiaco, Napoli ‒ fino al 2 febbraio 2018. In occasione del cinquantesimo anniversario del sodalizio artistico del duo Gilbert & George, la galleria…

Oltre il Design. Ettore Sottsass a Parma

Intervista a Francesca Zanella, curatrice, insieme a un folto gruppo di lavoro interdisciplinare, del progetto “Ettore Sottsass. Oltre il Design”. Retrospettiva dedicata al “segno” del…

Futuro incerto. Una collettiva a Polignano a Mare

Foothold, Polignano a Mare ‒ fino al 18 febbraio 2018. Futuro, inquietudini e senso dell’apocalisse…

L’arte libera di Enrico Baj. A Milano

Fondazione Marconi, Milano ‒ fino al 27 gennaio 2018. Arte, libertà e potere costituiscono i…