mostre

Dalle passerelle alle gallerie d’arte. Antonio Marras in mostra da Massimo Minini a Brescia

Incontratisi per caso lo scorso anno in occasione della retrospettiva del noto stilista alla Triennale di Milano, oggi Antonio Marras e il gallerista Massimo Minini…

Fra politica e margine. Luca Vitone a Milano

A cura di Luca Lo Pinto e Diego Sileo la mostra Io, Luca Vitone ripercorre i trent’anni di produzione dell’artista genovese. Il pronome “io”, indice…

A Siena apre SpazioSiena un nuovo centro culturale che punta sul contemporaneo

Nasce a Siena su stimolo anche dell’ex sindaco della città (che si ricandida nel 2018)…

Una figura “leggera” da prendere sul serio. Bruno Munari a Milano

MAAB Gallery, Milano ‒ fino al 21 dicembre 2017. La galleria milanese presenta “The Game…

Il Museo Prado di Madrid dedica una grande antologica a Mariano Fortuny con 169 opere

Per l’Italia il nome di Fortuny è legato al palazzo veneziano dove visse fino alla morte l’omonimo figlio Mariano Fortuny y Madrazo (1871-1949), personaggio eclettico…

Alle radici dell’indifferenza. Isa Genzken a Berlino

König Galerie, Berlino ‒ fino al 7 gennaio 2018. Si è dovuto attendere lo smaltirsi di una lunga fila prima di poter accedere alla chiesa…

I corpi segreti di Araki. A Vicenza

Fondazione Bisazza, Montecchio Maggiore ‒ fino al 3 dicembre 2017. Più di settanta fotografie in…

Alter ego al femminile. Beatrice Marchi a Milano

Studio Iannaccone, Milano ‒ fino al 30 marzo 2018. La quarta edizione di “In Pratica”…

Al Museo Christian Andersen di Roma in mostra i “fantasmi” di Massimiliano Alioto

L’artista Massimiliano Alioto si confronta con le opere dello scultore e pittore norvegese Hendrik Christian Andersen in una mostra nel museo romano a lui dedicato…

Vietato non toccare. Una mostra in HangarBicocca a Milano

La mostra allestita all’HangarBicocca di Milano sta facendo impazzire tutti, fra social network e visita in tempo reale. Le ragioni? L’abolizione di uno dei divieti…

Di porta in porta. 62 artisti in mostra a Milano

Palazzo Archinto, Milano ‒ fino al 1° dicembre 2017. Il palazzo milanese ospita una rassegna…

L’anno di René Magritte

Il 2017 segna il 50esimo anniversario della morte dell’artista belga e la sua terra di…