
La fine del mandato di Fischer era annunciata, ma lo scandalo sui reperti rubati esploso negli ultimi giorni ha accelerato il processo, costringendo lo storico…

Alla National Gallery di Londra il direttore è di origine italiana, la piramide del Louvre è opera di un architetto sino-americano. Perché invece secondo il…

Ospite di una manifestazione estiva a Viareggio, il Sottosegretario alla Cultura si produce nel consueto…

Quella della performance è stata una vera rivoluzione nell’arte contemporanea, eppure è ancora tra le forme espressive più incomprese

Gli eventi da non perdere da Nord a Sud nella prima domenica gratuita d’agosto in tutti i musei statali e non. Dalla Galleria dell’Accademia di…

Due associazioni universitarie hanno palesato perplessità sulla commissione che decreterà chi dirigerà i principali musei…

Se la funzione pubblica può essere esercitata anche da soggetti privati, allora è la stessa definizione di funzione pubblica che deve essere ripensata. Una riflessione…

L'immaginazione al potere nel quartiere popolare di Ponziana, tra percorsi museali open air, laboratori di hacking urbano e nuovi sguardi sulle periferie. Intervista alle curatrici…