musei

Il Museo di Storia Naturale Smithsonian. Il mondo in 144 milioni di esemplari

Un museo che conserva un esemplare di tutto ciò che abita il nostro mondo. Oltre 144 milioni di animali, piante, rocce e artefatti di vario…

Il futuro dell’arte a Milano. L’editoriale di Renato Barilli

Quale sarà il futuro della scena artistica milanese? Renato Barilli riflette sulla spinosa questione del Museo del Novecento e sulle ipotesi di rilancio che potrebbero…

Il MAN di Nuoro raddoppia i suoi spazi. Riapre il Museo Ciusa

Accade che in Sardegna un museo riapra e un altro raddoppi, così, le sue sale. A Nuoro, il Museo Ciusa è tornato accessibile, grazie alla…

Ferragosto con l’arte. Ecco tutti i musei statali che resteranno aperti lunedì 15 agosto

Quest’anno l’apertura è ancor più straordinaria, visto che la festività ricorre di lunedì, consueto giorno di chiusura per gran parte dei luoghi della cultura nazionali

I superdirettori e il futuro dei musei italiani. Parte II

Abbiamo intervistato i venti superdirettori nominati l’anno scorso da Dario Franceschini e abbiamo chiesto loro…

Rio de Janeiro. Cosa fare durante le Olimpiadi tra arte e cultura

Avete programmato di andare a Rio, ma non per seguire i Giochi? Oppure siete in…

Lugano. Perno e perla del Ticino

Compie un anno il LAC, edificio che raccoglie in sé l’arte, il teatro, la danza e la musica. Ed è già diventato il fiore all’occhiello…

Riapre in Campania il Museo Archeologico Nazionale di Volcei. Di nuovo visibili gli straordinari Ori della Principessa


Un anno di chiusura per interventi di ristrutturazione. 5mila reperti esposti su 1600 metri quadrati di spazi espositivi dislocati su quattro livelli

ICOM Milano 2016. I musei del mondo si raccontano

Si conclude oggi nella metropoli lombarda la conferenza che chiama a raccolta i musei internazionali…

Marketing e musei. Intervista a Laura Miller

Disciplina sempre più essenziale anche nell’ambito della cultura, il marketing ha ormai assunto un ruolo…