
Un museo che conserva un esemplare di tutto ciò che abita il nostro mondo. Oltre 144 milioni di animali, piante, rocce e artefatti di vario…

Quale sarà il futuro della scena artistica milanese? Renato Barilli riflette sulla spinosa questione del Museo del Novecento e sulle ipotesi di rilancio che potrebbero…

Accade che in Sardegna un museo riapra e un altro raddoppi, così, le sue sale. A Nuoro, il Museo Ciusa è tornato accessibile, grazie alla…

Quest’anno l’apertura è ancor più straordinaria, visto che la festività ricorre di lunedì, consueto giorno di chiusura per gran parte dei luoghi della cultura nazionali

Abbiamo intervistato i venti superdirettori nominati l’anno scorso da Dario Franceschini e abbiamo chiesto loro…

Compie un anno il LAC, edificio che raccoglie in sé l’arte, il teatro, la danza e la musica. Ed è già diventato il fiore all’occhiello…

Un anno di chiusura per interventi di ristrutturazione. 5mila reperti esposti su 1600 metri quadrati di spazi espositivi dislocati su quattro livelli