musei

Lo Strillone: la virtuosa rete dei micromusei italiani su La Lettura. E poi la gaffe del Tg1 su Caserta, cambia il punto ristoro alla Triennale

Micromusei: la rete virtuosa è un’altra Italia. Ampia inchiesta de La Lettura: realtà “che da anni, in silenzio e senza enfasi, stanno portando avanti un…

Leading Culture Destinations 2015. Vince il MoMA

Musei e cultura come motori di economia e civiltà. Ecco finalisti e vincitori del riconoscimento che punta a rivoluzionare i premi di settore, con uno…

Basta coi doppioni. L’editoriale di Renato Barilli

È mai possibile che nello stesso momento, in Italia, ci siamo due mostre sulla grafica di Toulouse-Lautrec? Perché non ci si coordina, facendole circuitare? E…

5 anni di Google Cultural Institute. Arriva a quota 1000 musei virtuali di tutto il mondo la raccolta sul web. L’Italia è il Paese più rappresentato con oltre 60 partner

In occasione del suo quinto compleanno, avvenuto il 21 gennaio 2016, il Google Cultural Institute ha annunciato di aver incrementato le sue collezioni virtuali, arrivando…

L’arte ai tempi di Tinder

Avete presente il sito di incontri Tinder? A quanto pare, gli uomini che mettono nella…

Un paese di affittuari. L’editoriale di Renato Barilli

È una storia che si ripete: anziché valorizzare quello che abbiamo, anche e soprattutto di…

Musei, visitatori, incassi. Dati reali o fasulli?

Su tutti i giornali, la notizia è un incremento del 6%. Ma è un dato fasullo: l’aumento è del 5,42% e quindi, arrotondando, del 5%.…

Google Cardboard. Ecco cos’è e come funziona

Vi presentiamo tre modi per sfruttare al meglio la realtà virtuale. Esplorando un museo filippino, andando indietro nel tempo a Roma e rivivendo la Grande…

Cartoline dall’Italia. Una fiction firmata Stefano Monti

Com’è l’Italia, con le sue bellezze e contraddizioni, vista dall’esterno? È difficile dirlo con certezza,…